Dalla scrivania al movimento: il Fightness allenamento ibrido® per contrastare i danni della vita sedentaria

Dalla scrivania al movimento: il Fightness allenamento ibrido® per contrastare i danni della vita sedentaria

Introduzione

Il finto benessere della vita moderna, caratterizzata da lunghe ore passate seduti su una scrivania, in macchina o sul divano, sta causando un incremento delle patologie legate alla sedentarietà.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la sedentarietà è responsabile di circa il 6% delle morti globali annuali e contribuisce a malattie come diabete, malattie cardiovascolari e disturbi muscoloscheletrici. Questi numeri evidenziano la necessità di intervenire attraverso un’attività fisica mirata.

Il Fightness allenamento ibrido® è la risposta per contrastare gli effetti negativi di un mondo sempre più sedentario e pigro, migliorando la tua postura e il benessere fisico generale.

Il perché? Te lo spiego nelle prossime righe!

 

La prevenzione come pilastro fondamentale

La prevenzione degli infortuni è uno degli aspetti centrali del Fightness allenamento ibrido®. Ogni lezione inizia con un riscaldamento strutturato che prevede:

Rilascio miofasciale con foam roller: Tecnica che utilizza un cilindro di schiuma (foam roller) per applicare pressione su aree specifiche del corpo, alleviando la tensione muscolare e migliorando l’elasticità dei tessuti.

Mobilità articolare: Esercizi che aiutano a migliorare l’ampiezza e la fluidità dei movimenti delle articolazioni, prevenendo rigidità e dolori.

Cardio a basso impatto: Attività cardiovascolare che aumenta la frequenza cardiaca senza stressare eccessivamente le articolazioni, come jump rope, air bike, rower o eseguire esercizi dinamici a ritmo controllato.

Queste pratiche contribuiscono a migliorare la circolazione, ridurre il rischio di lesioni e preparare il corpo all’allenamento intenso, senza trascurare il benessere articolare.

 

 La differenza tra Sport e Metodo

Molti si confondono nel definire sport e metodo di allenamento, ma c’è una grande differenza. Mentre uno sport si concentra principalmente sul raggiungimento di performance specifiche con finalità agonistica (ad esempio, velocità, forza o resistenza), un metodo come il Fightness allenamento ibrido® ha un obiettivo più ampio: il miglioramento del benessere fisico globale, con un approccio sistemico e sicuro. Un metodo si adatta a chiunque, a prescindere dal livello di preparazione fisica, e offre un allenamento che include anche aspetti di prevenzione, correzione posturale e miglioramento della qualità della vita.

Inoltre, le classi a numero chiuso (max 12 atleti) consentono un’attenzione personalizzata, che garantisce risultati più efficaci e sicuri rispetto ad altri allenamenti di gruppo dalla capienza maggiore (più atleti meno qualità dovuta alla minor attenzione del trainer).

 

Le patologie posturali moderne

La sedentarietà è una delle principali cause di problemi posturali, come lombalgia, cervicalgia e sindrome da ipomobilità. Studi scientifici dimostrano che un’attività fisica regolare, come quella offerta dal Fightness allenamento ibrido®, contribuisce a ridurre questi disturbi, migliorando la postura, la forza muscolare e la mobilità articolare.

 

Come il Fightness migliora la postura

La postura è la posizione che il corpo assume nello spazio, sia in movimento che in stazione eretta, seduta o sdraiata. Una postura corretta mantiene l’allineamento naturale della colonna vertebrale e distribuisce il peso corporeo in modo equilibrato, prevenendo tensioni e dolori muscolari.

Gli esercizi inclusi nel Fightness allenamento ibrido® sono studiati per rafforzare i muscoli posturali, correggere gli squilibri e migliorare l’allineamento del corpo. Il lavoro di striking gioca un ruolo fondamentale nel miglioramento della consapevolezza corporea e nell’acquisizione di nuovi schemi motori. Attraverso l’esecuzione controllata dei colpi, gli atleti sviluppano una maggiore percezione del proprio corpo nello spazio, migliorando l’equilibrio e la coordinazione. Questo lavoro contribuisce a ottimizzare la postura complessiva, supportando un movimento più armonico e funzionale.

 

Conclusione

Il Fightness allenamento ibrido® è molto più di un semplice allenamento fisico. È un metodo completo che combatte i danni della vita sedentaria, favorisce il miglioramento posturale e previene infortuni, portando benefici duraturi per la salute e il benessere generale.

 

TRAIN LIKE A FIGHTER

Coach Valentino T. Iacovitti

Ideatore metodo Fightness allenamento ibrido®

Titolare Fightness training center