Un anno di Fightness: più forti insieme

Un anno di Fightness: più forti insieme

Siamo arrivati alla fine di un altro anno accademico Fightness allenamento ibrido, e fermarsi un attimo per guardarsi indietro è doveroso. È stato un percorso intenso, fatto di sudore, tecnica, piccoli passi costanti e grandi risultati.

In ogni classe, ogni giorno, abbiamo costruito qualcosa che va oltre l’allenamento. Abbiamo costruito consapevolezza, disciplina, forza mentale. Abbiamo riscoperto cosa significa prendersi cura di sé, con metodo e con attenzione reale alla qualità del movimento.

Il valore del gruppo 

Allenarsi in un gruppo affiatato fa la differenza. Lo dico spesso: la motivazione è  contagiosa, e quando l’ambiente è sano, rispettoso e stimolante, diventa più facile essere costanti, uscire dalla zona di comfort e crescere davvero.

Le nostre classi a numero chiuso non sono solo un modo per garantire attenzione tecnica. Sono anche il cuore pulsante di una community che si sostiene, si sprona e condivide fatica e soddisfazione. Nessuno resta indietro. Nessuno è invisibile.

Risultati reali, costruiti con metodo 

Quest’anno abbiamo visto cambiamenti incredibili dal punto di vista estetico ma non solo, abbiamo migliorato la postura, controllo motorio, capacità cardiovascolare e tonicità muscolare. Ma più di tutto, ho visto crescere la consapevolezza. Perché il Fightness allenamento ibrido non è “sport da fare per dimagrire” o “fitness da rincorrere per moda”. È un metodo. E funziona quando lo si vive con presenza, costanza e fiducia.

Il lavoro tecnico, l’attenzione agli schemi motori, la prevenzione infortuni e la varietà degli stimoli non sono dettagli: sono il fondamento di tutto. E voi fighters, in ogni classe, lo avete dimostrato.

Eventi e nuove aperture: un anno da ricordare 

Il 2024/2025 non è stato solo un anno di allenamento. È stato un anno di espansione, confronto e crescita anche fuori dal tatami.

Abbiamo condiviso workshop, eventi speciali, giornate di formazione e momenti unici che hanno rafforzato ancora di più il nostro senso di appartenenza. Occasioni preziose dove ogni atleta ha potuto mettersi in gioco, conoscere meglio il metodo e vivere lo spirito Fightness al 100%.

E poi, uno dei traguardi più importanti: l’apertura della nuova sede Fightness Macerata. Un progetto nato da visione, passione e fiducia in ciò che stiamo costruendo insieme. Un nuovo spazio dove far crescere la nostra community, dove far respirare il metodo e trasmetterne i valori con la stessa cura e qualità che ci contraddistingue.

È solo l’inizio. Ma è già una pietra miliare.

Estate in arrivo: pausa o transizione? 

Il periodo estivo può essere una fase di stacco, ma non per forza di stop. Per chi vorrà, ci saranno consigli da seguire giornalieri e programmi di allenamento gratuiti sui nostri social. In ogni caso, anche durante la pausa, portate con voi quello che avete imparato sul tatami: la cura dei dettagli, l’ascolto del corpo, l’impegno quotidiano anche nei piccoli gesti. Grazie

Grazie a chi c’è stato dall’inizio. Grazie a chi è arrivato in corsa e ha subito fatto parte della

squadra. Grazie a chi ha messo in discussione abitudini sbagliate per costruirne di nuove. A settembre si riparte. E sarà ancora più forte, più preciso, più motivato.

Nel frattempo…continuate a muovervi, respirare, ascoltarvi. E ricordate: Fightness non è solo allenamento. È un modo di stare nel corpo. E nella vita.

Coach Valentino T. lacovitti